Italian IT  lingua    

10 MAGGIO ORE 10,00 - Incontro internazionale "Verso l'8 Giornata Mondiale dell'Ape"

Sabato 10 maggio si è svolto a Bassano in Teverina (VT) il convegno internazionale dal titolo “Salvaguardare i fiori e le api per tutelare la salute umana”, organizzato congiuntamente da ‘Omnia Tuscia’, l’Ambasciata della Repubblica di Slovenia in Italia e il Comune di Bassano in Teverina.

L’iniziativa, aperta con i saluti del vicesindaco Stefano Abati e del presidente di Omnia Tuscia Enrico Cesarini, ha acceso i riflettori sull’importanza degli insetti impollinatori per la tutela della biodiversità e della salute umana.

S.E. Matjaž Longar, Ambasciatore di Slovenia in Italia ha presentato i progetti sostenuti dal suo Paese, sottolineando come l’apicoltura – profondamente radicata nella cultura slovena – possa essere un modello di sostenibilità e innovazione.

Al termine del proprio intervento l’Ambasciatore Longar ha consegnato dei semi di piante mellifere ai bambini della scuola primaria di Bassano in Teverina, affinché essi possano piantarli nel giardino scolastico così da promuovere la consapevolezza e l’impegno ecologico fin dalla giovane età.

 

Il Consigliere Anna Kurdziel dell’Ambasciata di Polonia ha letto un messaggio del proprio Ministro dell’Agricoltura, Czesław Siekierski, indirizzato agli organizzatori nel quale, tra l’altro, ha ricordato come la protezione delle api sia strettamente legata alla sicurezza alimentare e al benessere delle persone: “Ci prendiamo cura delle api, e loro si prendono cura di noi”.

Le relazioni scientifiche sono state svolte da Marta Galloni, docente di Botanica Sistematica all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e da Blaža Nahtigal, Vice Rappresentante Permanente della Slovenia presso la FAO e il WFP

La conferenza ha offerto un’occasione di confronto tra istituzioni ed esperti, riaffermando la necessità di un impegno condiviso per la difesa della biodiversità e per un futuro più sostenibile.

 

 

Quick Link

About Omnia TUSCIA

Omnia TUSCIA is a non-profit association that was created to encourage the cultural growth of the territory and its knowledge also in the international field.

To do this, the Association takes care of promoting local excellence in the economic, cultural and scientific fields through the organization or sponsorship of meetings and seminars with the social realities present in the area, as well as through any other initiative suitable for the development of deeper and extensive realities between the institutions and the economic and cultural environments of Tuscia and foreign countries.

Latest News

Search